Adolfo Bonati

STUDI EFFETTUATI

Adolfo Bonati, ha cominciato a studiare Batteria all’età di 14 anni con Dario Vassallo, in seguito ha frequentato la
scuola di Musica CIM sotto la guida del M° Francesco Casale e l’Accademia di Musica Moderna di Milano dove si
è diplomato sotto la guida del M° Franco Rossi.

ESPERIENZE D’INSEGNAMENTO

Ha insegnato a: Mantova – Desenzano – Sommacampagna – Villafranca – Verona.
Nel 1995 è stato socio fondatore dell’Accademia di Musica Moderna di Verona dove ha svolto un’intensa attività sia
nel’insegnamento che nel’organizzazione di seminari e concerti.
Strumentista ed insegnante, dotato di singolari capacità ad esaltare e tradurre in suggestivi accompagnamenti, il
variegato linguaggio musicale nel complesso delle sue sfumature, dinamica e sensazione, con accattivanti esecuzioni
sulla batteria e set percussivi…… Fondatore insieme al fratello Clemente, dell’Associazione culturale e scuola di
formazione per musicisti, tecnici del suono e dj; “M.A.T.” musica, arte e tecnologia con sede a Verona. Promuove da
tempo immemorabile una didattica molto moderna, basata oltre che dalla pratica strumentale tecnica sia di esecuzione
sia di lettura e scrittura musicale, dalla tecnologia; segue il modello americano utilizzato nelle più autorevoli scuole di
questo Continente. Nella didattica è specializzato nelle metodiche sui giovanissimi, facendoli interagire molto presto
con il pubblico, inserendoli in gruppi musicali, facendo sì di accrescere l’autostima in ogni giovane individuo suo allievo.
Collabora da diversi anni con l’artista internazionale Geoff Warren, il quale è il direttore artistico della scuola M.A.T.
Scrive libri didattici sia di batteria che di solfeggio ritmico. Ha seguito corsi di perfezionamento con musicisti
prevalentemente americani, mantenendosi sempre aggiornato sugli sviluppi tendenziali musicali. In collaborazione con
Clemente Bonati Sound Engineer e il flautista Inglese Geoff Warren danno origine al gruppo “Jabryd” (trio
sperimentale su generi diversi inerenti il New Sound Jacid e il New Wave Sound Jazz). Ha lavorato come collaboratore
anche per altre associazioni culturali ed agenzie come strumentista…. Attualmente insieme al percussionista Ernesto
Da Silva, porta avanti un “duo” (batteria, percussioni e voce), dove arrangia musica tradizionale dell’Africa nera,
rielaborandola con stilistiche latin/fusion e contaminandola con strutture occidentali…. Suona con il gruppo Zoom Mat,
dove si aggiungono oltre al percussionista Ernesto Da Silva, anche due componenti del “Zoom trio” (Pescara), Geoff
Warren e Marzia Del Biondo per promuovere musica di genere nu-Jazz. attualmente suona anche con il gruppo JB
Blues Band (Jazz – Blues).

SEMINARI

Ha partecipato e organizzato seminari con eminenti Batteristi quali:
Dom Famularo, David Garibaldi, Gary Chaffee, Dave Weckl, Tommy Campbell, Skip Hadden, Rod Morgenstein, Billy
Cobham, Bill Bruford, Agostino Marangolo, Ellade Bandini, Giulio Capiozzo, Furio Chirico, Nico Mc Brain, Marco Volpe,
Ricky Latham, Tony Oxley, Ian Paice.
Ha organizzato seminari con altri famosi Strumentisti quali:
Frank Gambale, Joe Diorio, Alain Caron, Karl Potter, Badu N’diaye, Massimo Carrano, Jennifer Batten, Badal Roy, Tony
Scott.

COLLABORAZIONI DISCOGRAFICHE

Ha registrato con il gruppo Moongarden “Moonsadness” (genere rock), con Dimitri Group (genere progressive), con la
Jazz Set Orchestra e ha collaborato al disco “Jean’s Highlife” del gruppo Potter Percussion.

DIDATTICA

Registra un M.m.o Didattico con Geoff Warren dal titolo “Country Lives”, per batteria e sax. In collaborazione con Geoff
Warren scrive il metodo di “Solfeggio Ritmico n. 1”, seguiti dai suoi metodi per batteria che sono: “Metodo di Batteria”
base e avanzato, “Metodo di Tamburo”, con i quali svolge attività didattica presso la scuola di Musica Arte Tecnologia
di Verona.

Torna al Corso di Batteria.