Producer
CORSO PRODUCER
Il Corso Producer tenuto da Andrea Cipria è un corso altamente specializzato, che punta a formare lo studente dalla A alla Z: dalla fase compositiva, alla manipolazione dei suoni, fino alle tecniche di editing, mixing e mastering, per finalizzare il prodotto.
Particolare attenzione è posta nello studio del sequencing e dell’estetica musicale, al fine di sviluppare una sensibilità musicale o accrescerne una già presente, passando poi alla creazione di idee ritmiche e melodiche, per arrivare infine alla realizzazione di un brano musicale strutturato e articolato.
- Sarà premura del docente lavorare alla pratica sui software di preferenza dagli studenti, sia esso FL Studio, Ableton Live, o Cubase: il software ricopre un ruolo chiave nella didattica del corso.
- Arricchisce l’offerta anche lo studio su synth analogici, digitali e sampler come Xfer Serum, NI Kontakt, Omnisphere, Refx Nexus, Fabfilter, Antares Autotune.
Il corso è rivolto a chi è già in possesso di nozioni musicali e informatiche di base ed è interessato a sbocchi professionali come Electronic Music Producer & Composer, Arrangiatore, Remixer, Games Music Designer, e sound design per applicazioni multimediali.
- Le lezioni, concordate con gli studenti, sono individuali e a cadenza settimanale o quindicinale.

- Il ruolo del producer oggi
- Le 11 parti che compongono un progetto musicale di successo
- Elementi di teoria musicale
- Elementi di acustica
- Le apparecchiature: computer, interfacce audio/midi, microfoni e monitor speakers
- Il sequencer: FL Studio
- I plugin: virtual instuments / effects
- Elementi di composizione e pratica sul software
PROVA FINALE: Realizzazione di un breve brano musicale
- Acustica e teoria musicale avanzata: pratica sullo strumento
- La struttura di una canzone
- Funzionalità avanzate del sequencer: pratica di missaggio ed analisi
- Mixing tips & tricks
- I plugin: virtual instuments / effects p.II
- Insight sui sintetizzatori
- Composizione avanzata (prassi, stili, clichè)
- Pratica sul software
- Il mastering digitale
PROVA FINALE: Realizzazione di un brano musicale completo