MICHELA TOSADORI

                                                                                   canto moderno | jazz                                                                          Michela Tosadori

 

Fin dall’età di sei anni la musica fa parte della sua vita partecipando a formazioni canore con cori e corali di animazione liturgica.

Michela Tosadori si è formata frequentando i corsi di canto moderno/jazz con Anna Bakja e David Benini dal 1994 al 1999 al CIM di Verona approfondendo il canto solista, il canto d’insieme e i cori.

Nel 2003 a Torino ha ottenuto l’abilitazione allo status di formatore del progetto Musipratica, metodo per educazione alla musica a cura del prof. Adolfo Zizza, di cui ne è stata la formatrice nella scuola primaria a Lonigo (VI).

Gli approfondimenti più significativi ai quali ha partecipato sono:

– Stage di gruppi corali veronesi con The Swingle Singers nel 1995 (Teatro Filarmonico VR);

– The Vocal Sound, il suono vocale come vibrazione vitale e come percorso di                                        consapevolezza, di Anna Bakja nel 1999/2000 (Teatro Romano VR);

– Experience Music Academy con Chiara Luppi e Andrea Bertani nel 2007 (Montagnana PD).

 

Oltre all’approfondimento attraverso seminari e scuole, si è esibita in concerti live in diversi generi musicali come jazz, fusion, funky, rhythm’n blues, soul, rock e pop. Tra le varie formazioni con cui ha collaborato troviamo Bandanera (2004/2008), Chanrise Band (2014/2018), Work in Progress (2016/2022), DarkSideBand (2018/oggi). Si è esibita in più occasioni come solista anche per la Filarmonica di Lonigo diretta dal Maestro Bruno Brunelli. Ha inoltre inciso in diversi studi di registrazione come voce solista, corista e voce narrante tra cui gran parte del progetto Musipratica di Adolfo Zizza. Attualmente fa anche parte del coro della sua parrocchia “Le Stelle di San Lorenzo” diretto dal soprano lirico Miriam Urbani.

Da diversi anni si dedica a creare percorsi individuali personalizzati di canto moderno per tutte le età.

 

“La musica ci insegna la cosa più importante che esista: ascoltare.” Ezio Bosso